Pinguy Builder: un nuovo strumento per backup o per creare una ISO personalizzata

Per le distribuzioni Linux esistono diversi strumenti per creare un backup del nostro sistema. Inoltre alcuni di questi programmi permettono di creare .iso customizzate, che in alcuni casi possono essere considerate vere e proprie nuove distro. Ora è possibile fare tutto ciò anche con Pinguybuilder, fork di Remastersys.

Il progetto, a cura del team di Pinguy OS, riprende lo sviluppo di Remastersys, interrotto ormai dal 2013. Questo strumento era installabile soltanto su Ubuntu 12.04 e derivate. Poteva essere eseguito (tramite procedure particolari) anche su 14.04, anche se alcuni utenti avevano segnalato errori durante l’esecuzione del programma. 

Disponibile per Ubuntu e derivate, Pinguy Builder permette con pochi semplici passi di effettuare il backup della distribuzione in uso, oppure di creare un live CD partendo da questa, comprendente all’occorrenza anche personalizzazioni da parte dell’utente. A differenza di programmi simili (come Systemback) adopera Ubiquity, l’installer nativo di Ubuntu. Fra le novità introdotte:

  • Un singolo pacchetto per script e GUI.
  • Supporto completo EFI, partizionamento compreso.
  • Supporto a Grub (grub-efi e riconoscimento del nome della distribuzione indicato nel CD live).
  • XZ per comprimere il filesystem squashfs per .iso di piccole dimensioni.

È possibile ottenere Pinguy Builder scaricando ed installando i binari da questo link. Ricordatevi di installare la versione 3.* per Ubuntu 14.04 e derivate, la versione 4.* invece per 15.04 e 15.10 (qualora durante la procedura venisse richiesto il pacchetto xresprobe, è possibile scaricarlo da qui).

via

Enjoy!

2 pensieri su “Pinguy Builder: un nuovo strumento per backup o per creare una ISO personalizzata

  1. Salve, sarebbe bello(sempre che già non ci sia ed io non l’ho vista!) fare una guida per principianti che spieghi come usare questo strumento e le varie opzioni!

    "Mi piace"

Lascia un commento