Remix OS in dual boot con Ubuntu

x1446778264846_remix2-0_logoProprio ieri è stato rilasciato gratuitamente Remix OS 2.0. Si tratta di una rivisitazione di Android (x86) concepita per girare tranquillamente su computer. L’intento è quello di ovviare ad un limite di Android, che è ottimizzato per dispositivi come smartphone e tablet, ma con un’interfaccia e funzionalità che rendono alquanto scomodo l’uso con mouse e tastiera.

Remix OS è quindi dotato – fra le altre cose – di un desktop che ricorda Windows e Chrome OS, un file manager con funzionalità tipiche dei sistemi per pc, con scorciatoie da tastiera e click destro del mouse abilitati. Inoltre può attingere ad uno sterminato parco software tramite le app per Android.

Remix OS al momento è concepito principalmente per essere installato su chiavette usb o altri supporti di memoria avviabili. Ma se volessimo installarlo in dual boot con Ubuntu (o altra distribuzione Gnu-Linux) in una partizione dedicata? Vediamo di seguito come fare.

Continua a leggere