Remix OS: dual boot con Linux senza partizione separata

turemixATTENZIONE: è disponibile una versione più recente di questa guida.

In alcuni articoli precedenti abbiamo già parlato di Remix OS che aspira a portare Android sui comuni pc. Abbiamo anche visto che è possibile installarla in dual boot con Windows tramite uno strumento fornito dagli stessi sviluppatori, oppure con Ubuntu o altre distribuzioni Gnu-Linux su partizione separata.

Adesso andiamo invece a vedere come preparare il dual boot facendo risiedere Remix OS nella root di un sistema Linux, il tutto senza creare nuove partizioni. La guida è valida per Ubuntu e derivate, ma la stessa procedura può essere effettuata su qualsiasi altra distribuzione se si sa come modificare manualmente il boot loader GRUB. Ricordo sempre che Remix OS è ancora in versione BETA e potrebbe funzionare non  correttamente. Continua a leggere